Moschea di Zeyrek; in precedenza Chiesa di Cristo Pantocratore, rappresenta uno dei più importanti esempi di architettura bizantina a Costantinopoli ed è, dopo Hagia Sophia, il secondo più grande edificio del periodo bizantino ancora in alzato. Nel 1124 l’imperatrice bizantina Irene costruì un monastero dedicato a Cristo Pantocratore. Dopo la morte di sua moglie, l’imperatore Giovanni II costruì una nuova chiesa dedicata alla Vergine Misericordiosa, e poi unì i due santuari a una cappella, la quale divenne mausoleo imperiale. Dopo la caduta di Costantinopoli l’edificio fu trasformato in moschea e conserva ancora i mosaici che sono ancora visibili.

COMMENTI RECENTI